Il linguaggio arcaico e inconfondibile dell’artista si confronta con il tema dell’ascolto, individuale e collettivo, all’interno del Chiostro cinquecentesco di Santa Caterina a Formiello. A dominare la mostra, al di sotto della
Diastema è un progetto che parte da molto lontano nelle nostre teste, l’abbiamo tante volte immaginata e raccontata fra di noi. Ma era tutta un’altra cosa nella nostra fantasia. Noi volevamo parlare
Programma di residenze artistiche come geografia tra identità e territorio a cura di Giovanni Viceconte. Dopo alcuni mesi di sospensione a causa del Covid-19 riprende a Latronico il programma di residenze a
27 agosto al 29 novembre 2020,TBA21–Academy apre al pubblico ad Ocean Space la mostra Territorial Agency: Oceans in Transformation L’esposizione multimediale realizzata dagli architetti Territorial Agency e curata da Daniela Zyman è
La mostra/installazione U.MANO, antica misura e nuova civiltà è un esperimento di Sci-Art dove si offre un’esperienza progettata sui risultati di un processo creativo condiviso scaturito dalle riflessioni sulla mano, posta al
A cura di Gabriella Lattari e Patrizia Zancan Da cinque anni al Liceo Artistico Caravaggio di Milano, noi prof di Architettura, Gabriella Lattari e Patrizia Zancan, ci siamo imbattute in una prova
Inaugurato nell’Ottobre del 2014, è un Museo riconosciuto dall’Agosto 2019. Ospita opere ambientali, Land Art, installazioni permanenti e temporanee, BioInstallazioni e, con l’esclusiva per l’Italia, Bioarchitetture permanenti e temporanee. Sempre nell’area rurale
Riagita Academy, propone (in collaborazione con l’editore LiStLab) una conferenza di presentazione del volume “The City Beyond Architecture” di Sheng-Yuan Huang, architetto taiwanese, che con i suoi colleghi di Fieldoffice Architects sono l’avanguardia di
di Alessandro Mauro C’è un uomo dal volto incavato e due occhi che la sofferenza, il dolore e la resa, ha ormai quasi spenti. Non ne può più. Scrive, stremato. Ha esaurito
La collezione Magnagrecia è costituita da frammenti classici come frammenti di un discorso archeologico. Il riferimento alle figure nere della pittura vascolare viene tradotto, attraverso il collage, in una forma priva di