Disegnoallitaliana

Design, Architettura con ironia e gusto

LA SPIAGGIA AL DI LA’ DELLA CITTA’ La spiaggia al di là della città si configura come una grande opera di Land Art in cui immergersi in uno spazio pubblico sperimentandone i

Napoli “ordinaria” e suggestiva

Segue il ciclo di ricognizioni sulla città contemporanea. Questa rassegna è dedicata a Napoli, nello sguardo di una altra donna architetto, dopo Alessandra Forte e le sue immagini su Milano, tocca a

A Firenze tra gli Innocenti

Il Nuovo Museo degli Innocenti è l’espressione viva e attuale di un’istituzione votata all’infanzia a partire da quel venerdì 5 febbraio 1445 quando la prima bambina abbandonata è stata accolta nell’Ospedale brunelleschiano

Architettura civile

Donata da un privato, l’area destinata alla residenza si trova su un terreno collinare particolarmente scosceso, tra coltivazioni a vigneto, olivo e alberi da frutto, caratterizzate dalle tradizionali sistemazioni a terrazzamenti realizzati

Le città tra spazio pubblico e nuove proposte

Le città sono da sempre il luogo in cui riecheggia l’esigenza di soddisfare un servizio essenziale, che questo sia primario o secondario. Sono le culle della nostra quotidianità, tutto si svolge al

OMAGGIO A DEDALO

Nell’aprile del 2018 (l’occasione è la manifestazione Via dei Librai che si tiene a Palermo in Corso Vittorio Emanuele in occasione della giornata mondiale del Libro) l’Università di Palermo, attuando un progetto

Viaggio nel malessere urbano

Quando fotografare diventa parte della tua vita quotidiana! Forse questo è per me, il modo di narrare gli scatti di una donna, architetto, molto sensibile e attenta ai fenomeni urbani che ci circondano. Alessandra

1 5 6 7 8 9 10